Get the Best of Energy

WORLDWIDE

Trasformatori e reattori in aria, resina,
olio. Soluzioni standard e customizzate

CHI
SIAMO

GBE SpA è una realtà dinamica, intraprendente, in continua espansione e all’avanguardia. Negli anni ci siamo distinti per i continui investimenti in ambito ingegneristico, produttivo e R&D per garantire prodotti di altissima qualità nel rispetto della sicurezza sul lavoro e dell’ambiente: ISO 9001, ISO 14001, ISO 45000

Get the best of energy 

Get the best of energy 

Get the best of energy 

Get the best of energy 

Get the best of energy 

Get the best of energy 

TRASFORMATORI E REATTANZE

Trasformatore e reattanza sono macchine elettriche statiche alimentate a corrente alternata, basate sul principio dell’induzione elettromagnetica, destinate a trasformare i fattori tensione e corrente della potenza elettrica e/o a limitare gli stessi.

TRASFORMATORI
SPECIALI

I nostri trasformatori e reattori speciali si differenziano dalla distribuzione perché realizzati per una determinata applicazione che soddisfa a pieno le specifiche di componente del cliente secondo la normativa di riferimento.

ENERGIE RINNOVABILI

Sono forme di energia che non inquinano e non si esauriscono dal momento che hanno la capacità di rigenerarsi a fine ciclo e rispettano le risorse provenienti dal mondo naturale. I trasformatori e reattori sono progettati per le seguenti applicazioni: idroelettrico, solare, eolico, marino e geotermico.

FERROVIARIO

Il settore ferroviario è in continua crescita. In un pianeta sempre più dinamico e moderno, i treni e le metropolitane sono tra i mezzi di trasporto più sicuri e pratici. I trasformatori per questo settore sono speciali poiché devono garantire un tipo di servizio e carico in funzione della classe di trazione. Possono essere realizzati con uno o più secondari isolati in aria, resina e olio.

MARINO

I trasformatori e reattori per applicazione marina si differenziano in due tipologie di installazione: onshore e offshore ossia sulla terraferma o sul mare. La prima installazione è in prossimità di un porto, di una banchina o sulla costa. La seconda si intende a bordo nave, su una piattaforma marina o su altra struttura ancorata sul fondo del mare. Per ognuna di queste installazioni si possono fare ulteriori distinzioni in base all’applicazione e all’utilizzo.

INDUSTRIA LEGGERA

L’industria leggera è un’industria più orientata al consumatore, poiché in genere produce beni di consumo più piccoli. La maggior parte dei prodotti dell’industria leggera sono realizzati per gli utenti finali e hanno un basso impatto ambientale. I settori tipici sono: alimentare, tessile, lavorazione della plastica, automotive, lavorazione del legno, cartiere, ecc. I trasformatori e reattori per questo tipo di applicazione sono standard o con caratteristiche costruttive secondo specifiche tecniche di componente stabilite dal cliente.

INDUSTRIA PESANTE

L’industria pesante è un’industria rivolta alla produzione di prodotti grandi, pesanti e complessi. È molto importante per lo sviluppo economico e l’industrializzazione delle economie e di grande impatto ambientale. A causa di questi fattori, l’industria pesante comporta una maggiore intensità di capitale rispetto all’industria leggera. I trasformatori e reattori per questo settore hanno in molti casi potenze rilevanti e caratteristiche costruttive particolari.

EDIFICI PUBBLICI E CIVILI

L’alimentazione energetica degli edifici pubblici, civili e delle zone residenziali viene garantita da una sottostazione provvista di uno o più trasformatori. Il tipo di trasformatore dipende dal luogo dell’installazione, dal contenuto energetico che deve essere garantito in caso di incendio e ovviamente dalla sensibilità e dall’esperienza del progettista. Tra gli edifici pubblici e civili più importanti ricordiamo: ospedali, centri commerciali, impianti sportivi, palazzi adibiti ad ufficio, hotel, ecc.

OIL & GAS

Oil & Gas è il settore che si occupa del petrolio includendo tutti i vari processi interessati dall’estrazione del petrolio dai giacimenti, al trasporto con oleodotti e petroliere, dalla trasformazione che avviene nelle raffinerie dell’industria petrolchimica alla commercializzazione dei prodotti derivati. I trasformatori e reattori per questo settore sono altamente speciali e in particolari situazioni devono rispettare normative restrittive Atex.

APPLICAZIONI SPECIALI

I trasformatori e reattori per ogni altra applicazione diversa dalle precedenti e non standard, qualora debbano soddisfare a pieno non solo requisiti specifici stabiliti dal cliente ma anche particolari riferimenti normativi, vengono definiti per applicazione speciale. Questi prodotti sono molto complessi, altamente performanti non solo da un punto di vista elettrico ma anche meccanico. In alcuni casi presentano accorgimenti costruttivi innovativi e peculiarità eccezionali.

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
CONTATTACI